Il marchio AMA GENUSS REGION garantisce:
- Origine regionale
- Alta qualità dei prodotti e della lavorazione
- Tragitti di trasporto brevi
- Aziende a conduzione familiare
Certificate sono realtà agricole che vendono direttamente i propri prodotti, attività artigianali e ristoratori. Le aziende aderenti sottostanno all’obbligo di rispettare i criteri univoci di qualità contemplati dal sistema di assicurazione della qualità e dell’origine e sono oggetto di ispezioni periodiche da parte di enti esterni, volte ad accertare il rispetto delle direttive.
Le realtà che praticano la vendita diretta impiegano esclusivamente materie prime autoprodotte. Gli artigiani quali macellai, fornai o pasticcieri lavorano ingredienti regionali trasformandoli in prodotti alimentari di qualità. La ristorazione a sua volta impiega carni, latticini, uova, ortaggi, frutta, pesce e selvaggina di origine regionale certificata. Per quanto riguarda la carne, devono essere soddisfatti i criteri di almeno due tipologie su tre (manzo, maiale e pollo); nel caso di prodotti ortofrutticoli si tratta di patate e di tre ulteriori tipologie di prodotto disponibili tutto l’anno. Infine, deve essere di provenienza regionale almeno un tipo di pesce e uno di selvaggina. Il tutto è soggetto a controlli periodici da parte di enti esterni.
Sono attualmente 3000 le aziende aderenti al marchio AMA GENUSS REGION che certifica qualità controllata, origine tracciabile, tragitti di trasporto brevi e pietanze preparate sul momento. Grazie a tali criteri, il marchio di qualità AMA GENUSS REGION è riconosciuto dall’autorità statale e notificato nell'Unione europea.
Le aziende certificate dal marchio sono riportate alla pagina www.genussregionen.at.